OBESITÀ E UDITO: ESISTE UNA CORRELAZIONE?
Qualsiasi disturbo che colpisce la circolazione può potenzialmente influenzare l’udito, comprese le condizioni di salute associate…
QUALI SONO LE CELEBRITÀ DI HOLLYWOOD CON UN CALO DI UDITO?
A volte, scoprire che qualche personalità famosa soffre di un calo di udito e che è riuscita ad affrontarlo con successo, rincuora chi…
CADI SPESSO? SCOPRI IL PERCHÈ
Molte ricerche evidenziano come la perdita dell’udito aumenta il rischio di cadute. Gli stessi studi dimostrano che gli apparecchi acustici…
CALO DI UDITO DA UN SOLO ORECCHIO
L’essere umano nasce con due orecchie, che lavorano in coppia per una ragione precisa: localizzare l’origine di un suono. Il cervello…
LA PERDITA DELL’UDITO AUMENTA L’AFFATICAMENTO
La ricerca sottolinea l’importanza di affrontare la perdita dell’udito come parte integrante della gestione generale della salute…
UNA DIETA SANA PUÒ RIDURRE IL RISCHIO DI PERDITA DELL’UDITO?
Uno studio del 2019 (Prospective Study of Dietary Patterns and Hearing Threshold Elevation; Curhan et al.) ha evidenziato che le persone…
DIPLACUSIA: COS’È IL “DOPPIO UDITO”
Per la maggior parte delle persone le orecchie lavorano insieme, fornendo suoni che vengono percepiti dal nostro cervello come “unità”…
SAPEVI CHE L’ARREDAMENTO DELLA CASA INFLUISCE SULL’UDITO?
Le attuali tendenze del design non sono molto “amiche” dell’udito. Sempre Creed sostiene che “Le case di oggi, progettate con spazi…
ACUFENE: È POSSIBILE GESTIRLO?
L’acufene è un rumore fastidioso avvertito solo dalle persone che ne soffrono. Tali suoni possono essere, tra gli altri: fruscii, ronzii, schiocchi…
SAPEVI CHE LE NOSTRE ORECCHIE SENTONO IN MODO DIVERSO?
Una ricerca condotta nell’UCLA (Università dell’Arizona) ha dimostrato che le differenze nella decodifica del suono tra destra e…