LA MANUTENZIONE DEGLI APPARECCHI ACUSTICI
Anche i migliori apparecchi acustici necessitano di una manutenzione costante essendo costantemente a contatto in parte con il nostro condotto…
IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO
Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…
PERDITA DI UDITO – L’IMPATTO IN EUROPA
Oggi, il 10% della popolazione dell’Unione Europea, ovvero circa 47 milioni di persone, convive con una perdita dell’udito. La perdita dell’udito è…
CHI È A RISCHIO DI PERDERE L’UDITO?
La prevalenza della perdita dell’udito aumenta con l’avanzare dell’età, ma può colpire chiunque nel corso della vita…
COME GODERSI I PRANZI DI NATALE NONOSTANTE IL CALO DI UDITO
I ritrovi festivi pieni di musica e rumore, tipici del Natale, possono essere una sfida per le persone con una perdita di udito…
5 FAKE NEWS SULL’ACUFENE
L’acufene è la percezione di un suono “fantasma”, spesso viene descritto come un ronzio, un fischio, un soffio…
MIGLIORA LA SALUTE DEL TUO UDITO IN 5 SEMPLICI MOSSE
Che ti sia stata diagnosticata o meno una perdita dell’udito, ci sono cose che puoi fare per ridurre al minimo il rischio che peggiori…
IMPATTO DELLA PERDITA DELL’UDITO SULL’IMPEGNO SCOLASTICO DEI BAMBINI
I bambini sordi e con problemi di udito negli Stati Uniti hanno meno probabilità di partecipare alle attività extrascolastiche…
ACUFENE REATTIVO: TRATTAMENTI E SOLUZIONI
L’acufene reattivo è una forma di acufene che cambia in volume, qualità o tono, in risposta a un rumore proveniente dall’esterno…
PUOI SENTIRE IL MONDO CHE TI CIRCONDA?
L’udito ci serve per sentire le altre persone, ascoltare la televisione o la musica. Almeno così può sembrare in un primo momento…