ACUFENE: SCOPRI LE OPZIONI PER IL TRATTAMENTO

Se è vero che non esistono cure che facciano scomparire l’acufene, ciò non significa che “non ci sia niente da poter fare”. Anzi, esistono…
LE ALLERGIE POSSONO CAUSARE L’ACUFENE?

L’acufene implica la percezione di suoni, tipicamente in assenza di qualsiasi input uditivo esterno. Alcune ricerche suggeriscono…
ACUFENE E DEGENERAZIONE NEURALE COCLEARE

Il Dr. Maison e colleghi hanno scritto uno studio recentemente pubblicato su Scientific Reports che dimostra che l’acufene può essere…
5 FAKE NEWS SULL’ACUFENE

L’acufene è la percezione di un suono “fantasma”, spesso viene descritto come un ronzio, un fischio, un soffio…
ACUFENE REATTIVO: TRATTAMENTI E SOLUZIONI

L’acufene reattivo è una forma di acufene che cambia in volume, qualità o tono, in risposta a un rumore proveniente dall’esterno…
EVITA DI METTERE A RISCHIO IL TUO UDITO: PROTEGGILO MENTRE FAI GIARDINAGGIO

Il rumore diventa pericoloso per la salute delle orecchie quando supera gli 80 dB di volume. Un tosaerba a benzina può superare i 100 dB…
OLI ESSENZIALI PER L’ACUFENE E LA PERDITA DELL’UDITO: AIUTANO DAVVERO?

Gli oli essenziali hanno recentemente visto un aumento di popolarità: liquidi concentrati prelevati dalle piante, comprese erbe e frutti…
ACUFENE: È POSSIBILE GESTIRLO?
L’acufene è un rumore fastidioso avvertito solo dalle persone che ne soffrono. Tali suoni possono essere, tra gli altri: fruscii, ronzii, schiocchi…
ACUFENE – INFORMAZIONI CSQ
Avete mai avvertito un fastidioso fischio o ronzio nelle orecchie che però nessun altro sentiva? Sapete che c’è un termine scientifico per chiamarlo? È acufene (o tinnitus). Vogliamo rassicurarvi però sul fatto che l’acufene non è una malattia, anche se può essere un sintomo di altri problemi di salute, di tipo psicologico o fisico. Questa […]
COME FACCIO A SAPERE SE SOFFRO DI ACUFENE?
Come faccio a sapere se soffro di acufene? L’acufene è un disturbo che può essere diagnosticato solamente da uno specialista dell’udito. L’acufene può presentarsi in modo monolaterale se colpisce solo un orecchio, mentre è detto bilaterale se li coinvolge entrambi. Inoltre si parla di acufeni soggettivi (se vengono sentiti anche in mancanza di altri suoni […]