DIPLACUSIA: COS’È IL “DOPPIO UDITO”

Per la maggior parte delle persone le orecchie lavorano insieme, fornendo suoni che vengono percepiti dal nostro cervello come “unità”…
SAPEVI CHE L’ARREDAMENTO DELLA CASA INFLUISCE SULL’UDITO?

Le attuali tendenze del design non sono molto “amiche” dell’udito. Sempre Creed sostiene che “Le case di oggi, progettate con spazi…
ACUFENE: È POSSIBILE GESTIRLO?

L’acufene è un rumore fastidioso avvertito solo dalle persone che ne soffrono. Tali suoni possono essere, tra gli altri: fruscii, ronzii, schiocchi…
SAPEVI CHE LE NOSTRE ORECCHIE SENTONO IN MODO DIVERSO?

Una ricerca condotta nell’UCLA (Università dell’Arizona) ha dimostrato che le differenze nella decodifica del suono tra destra e…
QUALI SONO LE SOLUZIONI ACUSTICHE PIÙ UTILIZZATE?

Oggi esistono molti modelli di apparecchi acustici, ma una prima grande distinzione è relativa alla loro forma e posizione…
APPARECCHI ACUSTICI: CHI LI INDOSSA È CONTENTO?

Ogni anno vengono effettuate ricerche indipendenti per valutare l’efficacia e la soddisfazione dei portatori di apparecchi acustici…
LA MEMORIA UDITIVA

Sapevi che la memoria uditiva è una funzione fondamentale della nostra capacità di ascolto? Senza di essa non saremmo in grado di riconoscere una voce o una…
IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…
PROTEGGI IL TUO UDITO A CAPODANNO

Sapevi che i fuochi d’artificio producono rumori di intensità compresa tra i 150 e i 175 decibel, che provocano ogni anno danni uditivi a molte persone? È bene conoscere…
UDITO E DIABETE

In uno studio del 2008 del NIH è stata riscontrata una connessione tra diabete e perdita di udito. La ricerca evidenzia…