IL POTERE DEI SUONI: COME L’UDITO PLASMA LE NOSTRE EMOZIONI

L’intensità della nostra risposta emotiva e fisica dipende da quanto il nostro cervello ha familiarità con un certo suono e quanto sia in grado di determinarne l’origine…
L’IMPATTO NASCOSTO DELL’ALCOL SUL NOSTRO UDITO

Una ricerca condotta dall’Università di Ulm in Germania ha scoperto che bere troppo alcol per lungo tempo può danneggiare la corteccia uditiva…
OMEGA 3: L’ALLEATO SEGRETO PER LA SALUTE DELL’UDITO

Gli omega 3 possono aiutare a proteggere la salute delle cellule dell’orecchio interno o mitigare le risposte infiammatorie a rumori forti…
COME LE ALLERGIE PRIMAVERILI POSSONO INFLUIRE SULL’UDITO

Se da un lato la primavera porta giornate più lunghe, dall’altro porta anche sbalzi di temperatura e allergie stagionali…
ANIMALI E UDITO – PUNTARE LE ORECCHIE

Il padiglione auricolare dell’uomo è dotato di una serie di muscoli. Molti animali, invece, possono letteralmente puntare le orecchie…
ANIMALI E UDITO – IL “SONAR”

Alcuni animali hanno evoluto questa capacità in modo incredibile attraverso un sistema chiamato “ecolocalizzazione”…
ANIMALI E UDITO – CHI SENTE DI PIÙ?

Molti animali hanno un udito che copre uno spettro ben più ampio dell’uomo. Al contrario di quello che probabilmente potresti pensare…
CAFFÈ, ACUFENE E UDITO: ESISTE QUALCHE CORRELAZIONE?
La caffeina è uno stimolante naturale che si trova nel caffè, nel tè e nel cioccolato. È anche un ingrediente aggiunto alle bevande…
EVITA DI METTERE A RISCHIO IL TUO UDITO: PROTEGGILO MENTRE FAI GIARDINAGGIO
Il rumore diventa pericoloso per la salute delle orecchie quando supera gli 80 dB di volume. Un tosaerba a benzina può superare i 100 dB…
LA MEMORIA UDITIVA
Sapevi che la memoria uditiva è una funzione fondamentale della nostra capacità di ascolto? Senza di essa non saremmo in grado di riconoscere una voce o una…