IL BUON UDITO SOSTIENE L’EQUILIBRIO
Nuovi studi sulla sordità mostrano come sia rischiosa per la salute fisica e psichica. Chi meno ci sente, più inciampa. L’udito appare strettamente legato all’equilibrio man mano che le ricerche su questo tema aumentano. Uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association associa la diminuzione dell’udito all’instabilità posturale negli anziani. Sono state prese […]
AURICOLARI E SALUTE DELL’UDITO
È importante proteggersi dai suoni a volume elevato che potrebbero comportare delle conseguenze sull’udito. A differenza dei suoni ambientali potenzialmente dannosi, hai il pieno controllo di ciò che ascolti tramite gli auricolari. Che cosa si intende per suono forte? Quanto più alto è un suono, tanto più ridotto dovrebbe essere il tempo di esposizione ad […]
SORDITA’ VS CALO DI UDITO
SORDITA’ VS CALO DI UDITO – SENTIRE MENO NON SEMPRE SIGNIFICA ESSERE SORDO L’udito è uno dei nostri 5 sensi, con gusto, tatto, vista e olfatto; ma in particolare è quello che ci permette di metterci in comunicazione con gli altri. È per merito suo se possiamo ascoltare una melodia o la nostra canzone preferita, […]
CHI È L’AUDIOPROTESISTA?
L’Audioprotesista è un professionista sanitario specializzato nella valutazione dei problemi dell’udito e nella fornitura, adattamento e controllo di protesi per la prevenzione e la correzione dei deficit uditivi. Grazie ai suddetti dispositivi e mediante l’eventuale presa dell’impronta del condotto uditivo esterno, provvede a correggere patologie uditive come: ipoacusia, acufene e presbiacusia (calo dell’udito dovuto all’età). […]
A CHE ETÀ SI PERDE L’UDITO?
A che età si perde l’udito? Non esiste una vera risposta a questa domanda. In generale, il calo dell’udito prende il nome di ipoacusia. È una condizione che può presentarsi a qualunque età, indipendentemente dal sesso della persona, e che ne diminuisce la capacità di sentire i suoni e le parole, causando un disagio nel […]