STATISTICHE SORDITÀ: DATI, TENDENZE E SOLUZIONI NEL 2025
Statistiche sordità: la perdita dell’udito è la terza condizione fisica cronica più comune dopo l’artrite e le malattie cardiache, che colpisce persone…
ORECCHIO ED EQUILIBRIO
L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…
IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO
Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…
CHI È A RISCHIO DI PERDERE L’UDITO?
La prevalenza della perdita dell’udito aumenta con l’avanzare dell’età, ma può colpire chiunque nel corso della vita…
L’IMPATTO NASCOSTO DELL’ALCOL SUL NOSTRO UDITO
Una ricerca condotta dall’Università di Ulm in Germania ha scoperto che bere troppo alcol per lungo tempo può danneggiare la corteccia uditiva…
CHE COS’È L’ORECCHIO DEL NUOTATORE?
L’orecchio del nuotatore è un termine che si riferisce a un’otite esterna che colpisce la cute del condotto uditivo…
NEURINOMA DELL’ACUSTICO: COS’È, SINTOMI E TRATTAMENTI
I neurinomi “acustici” sono tumori benigni, rari, che colpiscono l’VIII nervo cranico (acustico). Questo nervo collega l’orecchio interno…
LAVORO E RUMORE: QUANDO PROTEGGERSI?
Nei luoghi di lavoro in cui si è esposti a suoni di questa intensità la legge obbliga alla dotazione (e all’uso) degli otoprotettori…
GLI APPARECCHI ACUSTICI POSSONO ALLUNGARE LA VITA?
Gli apparecchi acustici possono aiutare le persone a vivere più a lungo. Un nuovo studio mostra che gli apparecchi acustici riducono…
VIDEOGIOCHI, SORDITÀ E ACUFENE
Una revisione di 14 studi mondiali che hanno coinvolto più di 50.000 persone pubblicata sulla rivista medica BMJ Public Health rileva…