CAFFÈ, ACUFENE E UDITO: ESISTE QUALCHE CORRELAZIONE?
La caffeina è uno stimolante naturale che si trova nel caffè, nel tè e nel cioccolato. È anche un ingrediente aggiunto alle bevande…
FUORIUSCITA DI LIQUIDO DELL’ORECCHIO: PERCHÉ ACCADE E COSA SIGNIFICA
Il cerume è prodotto dal nostro organismo e ha lo scopo di proteggere il nostro condotto uditivo. Può capitare…
SAPEVI CHE ESISTE UN COLLEGAMENTO TRA ANSIA E DISTURBI DELL’ORECCHIO?
Disturbi dell’orecchio interno e ansia spesso si verificano insieme. Le vertigini e il disequilibrio sono spesso causati…
SAPEVI CHE DUE APPARECCHI ACUSTICI SONO MEGLIO DI UNO?
Innanzitutto una stimolazione da entrambi i lati migliora la capacità di analizzare i suoni che ci circondano…
STORIA DEGLI APPARECCHI ACUSTICI – DAGLI ANNI ’80 AD OGGI
Il 15 novembre del 1971 venne presentato il primo vero microprocessore ad uso commerciale, creato da Federico Faggin e Marcian Hoff…
STORIA DEGLI APPARECCHI ACUSTICI – DAL PRIMO NOVECENTO AGLI ANNI ’70
Nei primi anni del XX secolo venne introdotta nel campo degli apparecchi acustici la “nuova” tecnologia delle valvole termoioniche…
APPARECCHI ACUSTICI: DUE SECOLI DI STORIA
Nel 1800 fu Frederick C. Rein a fondare a Londra la prima azienda nata per produrre e commercializzare trombe auricolari…
SAPEVI CHE LE ORECCHIE SONO UNICHE COME LE IMPRONTE DIGITALI?
Il riconoscimento dell’unicità dell’orecchio fu stabilito prima che Sir Francis Galton stabilisse, nel 1892, che le impronte digitali di ogni…
SAPEVI CHE LE PIANTE POSSONO SENTIRE LA MUSICA?
Spesso nei blog sul giardinaggio si leggono consigli su quale musica aiuti le piante a crescere più vigorose o i fiori più sani e profumati…
SAPEVI CHE L’ARREDAMENTO DELLA CASA INFLUISCE SULL’UDITO?
Le attuali tendenze del design non sono molto “amiche” dell’udito. Sempre Creed sostiene che “Le case di oggi, progettate con spazi…