INDOSSARE OCCHIALI E APPARECCHI ACUSTICI: SI PUÒ FARE?
Scopri come indossare contemporaneamente occhiali e apparecchi acustici senza problemi. Leggi i nostri utili suggerimenti per garantirti un…
ALCUNI CONSIGLI PER ABITUARSI AI TUOI NUOVI APPARECCHI ACUSTICI
Se è la prima volta che indossi degli apparecchi acustici devi sapere che è assolutamente normale che ci possa volere un po’ di tempo…
QUANTO TEMPO BISOGNA USARE GLI APPARECCHI ACUSTICI?
Se usi gli apparecchi acustici, potresti chiederti quanto spesso devi indossarli per ottenere il massimo beneficio…
CHIOCCIOLE SU MISURA: COSA SONO E A COSA SERVONO
Con il termine “chiocciole” si intende gli auricolari su misura degli apparecchi acustici. In questo articolo vogliamo approfondire…
DOMANDE DA FARE AL TUO SPECIALISTA DELL’UDITO
Dopo che il tuo specialista ti avrà spiegato i risultati del test dell’udito, tocca a te fare alcune domande sulla perdita dell’udito…
STORIA DEGLI APPARECCHI ACUSTICI – DAGLI ANNI ’80 AD OGGI
Il 15 novembre del 1971 venne presentato il primo vero microprocessore ad uso commerciale, creato da Federico Faggin e Marcian Hoff…
STORIA DEGLI APPARECCHI ACUSTICI – DAL PRIMO NOVECENTO AGLI ANNI ’70
Nei primi anni del XX secolo venne introdotta nel campo degli apparecchi acustici la “nuova” tecnologia delle valvole termoioniche…
APPARECCHI ACUSTICI: DUE SECOLI DI STORIA
Nel 1800 fu Frederick C. Rein a fondare a Londra la prima azienda nata per produrre e commercializzare trombe auricolari…
CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI APPARECCHI ACUSTICI IN ITALIA: IMPARIAMO A CONOSCERLI
Gli apparecchi acustici, in quanto dispositivi medici, sono detraibili al 19% in dichiarazione dei redditi, come le altre spese sanitarie…
FESTA DI PRIMAVERA – Nuovo ReSound OMNIA MiniRIE
Vieni a provare il nuovissimo ReSound OMNIA MiniRie l’innovativo apparecchio acustico ricaricabile, ancora più piccolo…