CSQ NUMERO VERDE

CSQ MAGAZINE

SAPEVI CHE LE PIANTE POSSONO SENTIRE LA MUSICA?

Spesso nei blog sul giardinaggio si leggono consigli su quale musica aiuti le piante a crescere più vigorose o i fiori più sani e profumati.

La domanda che sorge spontanea è: ma le piante sono in grado di sentire la musica?

D’istinto verrebbe da rispondere un secco “NO! Le piante non hanno le orecchie e quindi non possono!”. Questa reazione, però, non è corretta perché si basa semplicemente sul come noi umani recepiamo i suoni, cioè attraverso le orecchie. Una risposta migliore dovrebbe andare un po’ più a monte della questione e concentrarsi su cosa sono, dal punto di vista fisico, i suoni.

I suoni sono, fondamentalmente, vibrazioni. L’orecchio umano percepisce queste vibrazioni e le trasforma in impulsi nervosi, che vengono a loro volta elaborati dal cervello. Le vibrazioni, però, non si propagano solo nell’aria, ma su tutte le superfici e attraverso molti elementi.

Le vibrazioni sonore, quindi, si diffondono anche attraverso la terra. Gli elefanti, ad esempio, sono in grado di comunicare tra loro a grandi distanze proprio grazie alla terra: i loro fortissimi barriti generano nel suolo vibrazioni altrettanto poderose, che vengono percepite da altri elefanti molto lontani attraverso… le zampe.

Ecco quindi che, dato per assodato che le piante, essendo prive di orecchie, non possono ascoltare gli stimoli sonori come noi umani, risulta altresì meno difficile pensare che gardenie e pomodori possano effettivamente percepire le vibrazioni del terreno.

Tornando alla domanda che da il titolo a questo articolo, sono stati condotti vari esperimenti di agricoltura “musicale” dagli studiosi di neurobiologia vegetale e i risultati sono stati sorprendenti: le coltivazioni sottoposte a questi stimoli sono realmente cresciute meglio e prima delle altre.

Non è ancora chiaro se effettivamente alle piante “piaccia la musica” o se riescano davvero a sentirla, ma si è potuto notare che la musica ha disorientato alcuni insetti tenendoli lontani e proteggendole, così come sembra appurato che le vibrazioni favoriscano la germinazione dei semi. 

È curioso notare, infine, che la presenza di sostegni e contenitori – come i vasi dei fiori o i pali su cui crescono i tralci delle viti – amplifica le vibrazioni sonore e le trasmette in maniera più limpida alle piante… un po’ come se questi supporti fossero degli apparecchi acustici per vegetali.

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Guarda anche

SAPEVI CHE...

LA MEMORIA UDITIVA

Sapevi che la memoria uditiva è una funzione fondamentale della nostra capacità di ascolto? Senza di essa non saremmo in grado di riconoscere una voce o una…

Leggi di più »

Compila il form, il nostro staff ti contatterà al più presto per fissare un appuntamento

icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Compila il form per ottenere fino al 30% di sconto. Un nostro operatore la contatterà al più presto per fissare un appuntamento.

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE