SAPEVI CHE L’UDITO È “INTERMITTENTE”?

Un recente studio del 2017 svolto in collaborazione tra scienziati dell’Università di Pisa e loro dell’Università di Sydney ha rilevato che la percezione dei suoni non è continua, ma è intervallata da “vuoti”, con un ritmo preciso. Una simile intermittenza nella percezione è già stata dimostrata in passato per il sistema visivo. La sensibilità uditiva […]
SAPEVI CHE ANCHE LA PELLE PUO’ “ASCOLTARE”?

Una ricerca della rivista Nature riporta che la capacità di capire i suoni viene influenzata da molti fattori “extra-uditivi”. I più facilmente intuibili sono: i movimenti delle mani, la gesticolazione, il movimento delle labbra. E’ noto, ad esempio, che le aree della corteccia cerebrale dedicate all’udito si attivano anche nelle persone che utilizzano esclusivamente la […]