
Centro Sordità Qualità
Formazione Specialistica

Noi di CSQ crediamo fortemente nell’importanza di una formazione specialistica continua e aperta alle novità provenienti dal panorama nazionale e internazionale.
Crediamo anche nella collaborazione tra tutti i professionisti del settore, per una crescita costante che ha come obiettivo ultimo il benessere dei nostri pazienti.
In questa pagina troverete tutte le informazioni relative agli eventi di formazione, ai seminari e ai progetti organizzati da CSQ e dedicati a Medici ORL, Audiometristi, Logopedisti e Medici di Famiglia.
Corso di aggiornamento online per medici ORL e Audiometristi
Figure Accreditate: Medico ORL e Tecnico Audiometrista
Relatori:
Dott. Politi Doriano - Direttore OUC ORL dell'ospedale dell'Angelo di Mestre-Venezia;
Dott. Lovato Andrea - Dirigente Medico ORL presso ospedale San Bortolo di Vicenza;
Dott. Bertolin Andy - Direttore UOC ORL dell’ospedale di Vittorio Veneto (TV);
Dott. Frisina Antonio - Direttore UOC ORL dell'ospedale di Valdagno (VI);
Dott. Varini Alessandro - Responsabile ORL Policlinico Triestino Trieste e Policlinico San Marco;
Dott. Romano Luigi - Direttore UOC ORL dell'ospedale di Bassano del Grappa (VI);
Dott.ssa Munari Sara - Dirigente Medico ORL presso ospedale civile di Montebelluna (TV);
Dott. Ing. Perini Roberto - Audioprotesista CSQ;
Dott. De Marchi Giacomo - Audioprotesista CSQ;
Dott. Laconi Stefano - Audioprotesista CSQ;
Dott.ssa Semjonova Alexandra - PhD., MBA. Medico chirurgo specializzato in Pediatria
Crediti ECM:
Evento in fase di accreditamento: previsti 25 crediti ECM
Data e Orario
1° incontro 18/03/25 - dalle 17:00 alle 19:00
2° incontro 26/03/25 - dalle 17:00 alle 19:00
3° incontro 15/04/25 - dalle 17:00 alle 19:00
4° incontro 7/05/25 - dalle 17:00 alle 19:00
5° incontro 23/05/25 - dalle 17:00 alle 19:00
6° incontro 25/09/25 - dalle 17:00 alle 19:00
7° incontro 22/10/25 - dalle 17:00 alle 19:00
Accreditato per:
Cardiologia, Geriatria, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale, Pediatria, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Audiologia e foniatria, Medicina subacquea e iperbarica, Psicologia, Psicoterapia, Assistente sanitario, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Tecnico audiometrista, Tecnico audioprotesista.
Crediti ECM:
22,5 ECM
Data e Orario
Corso On demand
Disponibile dal 17 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025
Evento culturale formativo riservato a MMG, Medici Pediatri, ORL, Audiologi, Maxillofacciali e Odontoiatri
Direttore del corso: Dott. Daniele Frezza
Relatori:
Dott. Daniele Frezza;
(Team Otochirurgico: Dott. D. Frezza, Dott. G. Ronzani, Dott.ssa V. Faido, Dott.ssa M. Cancian, Dott.ssa M. Bergamo);
Dott. Bruno Di Daniel;
Dott. Giacomo De Marchi;
Dott.ssa Elisa Tognasca
Crediti ECM:
Evento in fase di accreditamento: ECM previsti 26
Data e Orario
Giovedì 10 Aprile 2025 - dalle ore 19:00
Luogo:
Osteria Alla Sicilia Casa Vian - Dosson (TV)
Il percorso del paziente ipoacusico
Meeting riservato a Medici ORL e Audiometristi (80 posti per ORL – 40 posti per audiometristi)
Responsabile scientifico:
Dott.ssa Alexandra Semjonova
Moderatori: Dott.Giovanni Tonoli - Dott. Roberto Saetti
Relatori:
Dott.ssa Daria Accordi;
Dott.ssa Federica Aielli;
Dott.ssa Maria Grazia Barezzani;
Dott.ssa Paola Bolzonello;
Dott. Michele Costa;
Dott. Giacomo De Marchi;
Dott. Daniele Frezza;
Dott.ssa Greta Maffi;
Dott. Francesco Margiotta;
Mario Martinelli;
Dott.ssa Ilaria Patelli;
Dott. Ing. Roberto Perini;
Dott. Doriano Politi;
Dott. Roberto Saetti;
Dott.ssa Alexandra Semjonova;
Francesco Seno;
Dott. Giovanni Tonoli;
Dott. Davide Zanon
Crediti ECM:
Evento in fase di accreditamento: previsti 30 crediti ECM
Data e Orario
Sabato 12 Aprile 2025 - 9:00
Luogo:
MUSEO NICOLIS Viale Postumia, 71 - Villafranca di Verona (VR)
Incontro formativo pratico-teorico (gratuito) riservato a Medici di Medicina Generale e Medici Pediatri
Responsabile scientifico:
Prof.ssa Elisabetta Zanoletti
Relatori:
Prof.ssa Elisabetta Zanoletti;
Prof. Gino Marioni;
Dott. Diego Cazzador;
Dott. Leonardo Franz;
Dott. Stefano Concheri;
Dott.ssa Nicole Galoforo;
Prof.ssa Patrizia Trevisi;
Dott. Davide Brotto;
Dott. Sebastiano Franchella;
Dott.ssa Giulia Tealdo;
Dott. Giuseppe Impalà
Crediti ECM:
Evento in fase di accreditamento
Data e Orario
Sabato 1 Marzo 2025 - 8:30|13:30
Luogo:
Best Western Plus Hotel Galileo, Via Venezia n. 30 - Padova
Modalità erogazione corso: e-learning asincrona
Figure professionali accreditate: Cardiologia, Geriatria, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Audiologia e foniatria, Medicina subacquea e iperbarica, Psicologia, Psicoterapia, Assistente sanitario, Fisioterapista, Infermieri Logopedista, Tecnico audiometrista Tecnico audioprotesista.
Responsabile scientifico:
Dott. Antonio Frisina
Data e Orario
Dal 15/01/2024 al 31/12/2024
Figure Accreditate, Medico ORL, Tecnico audiometrista e Medici di Medicina Generale
Relatori:
Dott.ssa Federica Aielli;
Dott.ssa Rachele Bivona;
Dott.ssa M.C. Tiziana Bronte;
Dott. Roberto Perini;
Dott. Dino Salvini;
Dott.ssa Alexandra Semjonova
Crediti ECM:
30 (posti accreditati terminati - disponibili posti auditori: no crediti ECM)
Data e Orario
Lunedì 25 Novembre 2024 - dalle 17:00 alle 19:00
Corso riservato a Medici ORL e Medici di Medicina Generale di Vicenza e provincia
Relatori:
Paolo Quaglio;
Dott.ssa Donatella Croatto;
Dott.ssa Daria Accordi;
Dott.ssa Barbara Ranzan;
Dott.ssa M.C. Tiziana Bronte;
Dott. Roberto Perini
Data e Orario
Mercoledì 20 Novembre 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
Luogo:
Vicenza Tiepolo Hotel - Viale S. Lazzaro 110, Vicenza
Figure Accreditate, Medico ORL, Tecnico audiometrista e Medici di Medicina Generale
Relatori:
Dott. Daniele Frezza;
Dott.ssa Donatella Croatto;
Dott.ssa Daria Accordi;
Dott. Giacomo De Marchi;
Dott.ssa Alexandra Semjonova
Crediti ECM:
30 (posti accreditati terminati - disponibili posti auditori: no crediti ECM)
Data e Orario
Lunedì 28 Ottobre 2024 - dalle 17:00 alle 19:00
Corso riservato a medici ORL.
Il corso prevede una partecipazione massima di 25 persone.
Durante il training sarà previsto un coffe break. La sera del 27 Settembre è prevista una cena.
È previsto il pernottamento per chi sia interessato. Chiediamo gentilmente di comunicare la partecipazione alle cena e al pernottamento.
Data e Orario
Venerdì 27 Settembre 2024 - 14:00|18:00
Sabato 28 Settembre 2024 - 09:00|13:00
Luogo:
Hilton Garden Inn Venice Mestre San Giuliano - Mestre (VE)
Corso di aggiornamento per medici ORL e Audiometristi
Figure Accreditate: Medico ORL e Tecnico audiometrista
Relatori:
Dott. Edgardo Andreotti - Direttore UOC ORL dell'ospedale di Santorso;
Dott. Francesco Margiotta - Responsabile SS Otologia, Otochirurgia e Audiologia, SC Otorinolaringoiatria ASFO Pordenone;
Dott. Luigi Romano - Direttore UOC ORL dell'ospedale di Bassano del Grappa;
Prof. Enzo Emanuelli - Direttore UOC clinicizzata ORL dell'ospedale di Treviso;
Dott. Antonio Frisina - Direttore UOC ORL dell'ospedale di Valdagno;
Dott.ssa Federica Aielli - Medico chirurgo specializzato in ORL;
Dott.ssa Alexandra Semjonovà - PhD., MBA;
Dott. Ing. Roberto Perini - Audioprotesista presso CSQ;
Dott. Giacomo De Marchi - Audioprotesista presso CSQ
Crediti ECM:
15
Data e Orario
1° incontro 4/03/24 - dalle 17:00 alle 19:00
2° incontro 26/03/24 - dalle 17:00 alle 19:00
3° incontro 11/04/24 - dalle 17:00 alle 19:00
4° incontro 29/04/24 - dalle 17:00 alle 19:00
5° incontro 8/05/24 - dalle 17:00 alle 19:00
6° incontro 30/05/24 - dalle 17:00 alle 19:00
-L’evoluzione tecnologica negli apparecchi acustici: nuove frontiere
Ing.Roberto Perini
-Otite media: diagnosi e terapia nei suoi vari stadi
Dott.Edgardo Andreotti
-Microbiota del sistema respiratorio
Dott.ssa Alexandra Semjonovà
-Benessere del sistema respiratorio con Nasir (workshop non ECM)
Eleonora Pollini
-La linea guida per la scelta dell’apparecchio acustico
Ing. Roberto Perini
-Attuali indicazioni all’impianto cocleare
Dott. Margiotta Francesco
-Microbioma nasale nelle patologie orl
Dott.ssa Alexandra Semjonovà
-Prevenzione delle patologie orl (workshop non ECM)
Eleonora Pollini
-Iter applicativo: l’importanza del metodo nell’applicazione protesica
Ing. Roberto Perini
La diagnosi del trattamento dell’OSAS
Dott. Luigi Romano
-Abitudini viziate e problemi funzionali orl
Dott.ssa Alexandra Semjonovà
-Utilizzo di Nasir in età evolutiva (workshop non ECM)
Eleonora Pollini
-Presbiacusia e apparecchi acustici: casi applicativi
Ing.Roberto Perini
-Neoformazione ghiandole salivari
Prof. Enzo Emanuelli
-Malocclusione dentaria, respirazione orale e ostruzione nasale cronica
Dott.ssa Alexandra Semjonovà
-Lavaggi nasali: perché sono utili (workshop non ECM)
Eleonora Pollini
-L’applicazione pediatrica: metodo e casi applicativi
Giacomo De Marchi
- La chirurgia della sordità
Dott. Antonio Frisina
-Impatto dell'inquinamento sulla salute respiratoria
Dott.ssa Alexandra Semjonovà
- Un respiro di salute con Nasir (workshop non ECM)
Eleonora Pollini
-L’ipoacusia profonda: dall’apparecchio acustico all’impianto cocleare
Giacomo De Marchi
-Flogosi nasali virali, batteriche e biofilm: proposte terapeutiche
Dott.ssa Federica Aielli
-Microbiota orale e patologie orl
Dott.ssa Alexandra Semjonovà
-Doccia nasale Nasir e otite (workshop non ECM)
Eleonora Pollini
Webinar a pagamento (200€ + IVA) riservato ai Logopedisti.
Relatori:
Dott.ssa Anna Rita Beghetto;
Dott.ssa Alexandra Semjonova
Crediti ECM:
18
Data e Orario
Online sabato 18 Maggio 2024 - 08:45