PERDITA DI UDITO – L’IMPATTO IN EUROPA

Oggi, il 10% della popolazione dell’Unione Europea, ovvero circa 47 milioni di persone, convive con una perdita dell’udito. La perdita dell’udito è…
IL POTERE DEI SUONI: COME L’UDITO PLASMA LE NOSTRE EMOZIONI

L’intensità della nostra risposta emotiva e fisica dipende da quanto il nostro cervello ha familiarità con un certo suono e quanto sia in grado di determinarne l’origine…
L’ERUZIONE DEL KRAKATOA: IL RUMORE PIÙ FORTE MAI REGISTRATO NELLA STORIA

L’eruzione del vulcano Krakatoa in Indonesia nel 1883 detiene il record del rumore più forte mai registrato dall’uomo. Questo evento catastrofico ha lasciato un’impronta indelebile nella storia geologica e climatica del nostro pianeta..
L’ORECCHIO ASSOLUTO: UN DONO AFFASCINANTE

L’orecchio assoluto è una capacità straordinaria che permette ad un individuo di riconoscere la frequenza esatta di un suono, ovvero la nota musicale…
CUORE ORECCHIO: QUAL È LA CORRELAZIONE?

Una corretta circolazione sanguigna è essenziale per mantenere l’udito in buone condizioni. Il cuore e le orecchie sono infatti strettamente…
L’AFFASCINANTE FENOMENO DELLA RISONANZA NEL CONDOTTO UDITIVO

Il nostro condotto uditivo, lungo circa 3 centimetri, è un vero e proprio gioiello di ingegneria biologica. Questo canale osteo-cartilagineo possiede…
OMEGA 3: L’ALLEATO SEGRETO PER LA SALUTE DELL’UDITO
Gli omega 3 possono aiutare a proteggere la salute delle cellule dell’orecchio interno o mitigare le risposte infiammatorie a rumori forti…
PERCHÉ SEI SENSIBILE AI DETTAGLI MA SORDO ALLE CONVERSAZIONI?
Si tratta di una situazione uditiva per la quale alcuni stimoli sonori vengono percepiti perfettamente, anche a volumi debolissimi…
COME LE ALLERGIE PRIMAVERILI POSSONO INFLUIRE SULL’UDITO
Se da un lato la primavera porta giornate più lunghe, dall’altro porta anche sbalzi di temperatura e allergie stagionali…
IL FASCINO DELL’ORECCHIO NELL’ESPRESSIONE ARTISTICA
Le rappresentazioni artistiche dell’orecchio umano compaiono per la prima volta nell’epoca egizia. Le sue raffigurazioni avevano anche…