EGGCORNS UDITIVI: COSA SONO E PERCHÈ NON VANNO SOTTOVALUTATI
Può capitare a tutti di capire una parola per un’altra. Negli stati uniti questi fenomeni vengono chiamati “eggcorns”, un gioco di parole che italiano potremmo…
SORDITÀ TEMPORANEA
La perdita temporanea dell’udito si verifica per brevi periodi di tempo e, il più delle volte, una volta trattata la causa iniziale della perdita dell’udito…
UN TUO FAMILIARE HA PROBLEMI DI UDITO? ECCO COME COMPORTARTI
Scopri come affrontare con empatia i problemi di udito nei tuoi familiari. Guida pratica per suggerire apparecchi acustici con tatto migliorando la…
TEST DI ASCOLTO GRATUITO
Test di Ascolto gratuito: sei preoccupato per il tuo udito? Il Test di Ascolto può essere il primo passo per identificare potenziali problemi…
SOSPETTI CHE TUO FIGLIO ABBIA UN CALO DI UDITO?
Bambini e calo di udito. Vediamo insieme quando è consigliabile programmare un controllo dell’udito per il proprio bambino…
AFFATICAMENTO UDITIVO: CAUSE, CONSEGUENZE E SOLUZIONI
Ascoltare qualcuno che parla per lunghi periodi di tempo può essere stancante per tutti, ma può anche essere un sintomo di un calo uditivo…
I PRIMI SINTOMI DI UN CALO UDITIVO: COME RICONOSCERLI
Il calo uditivo è spesso subdolo, manifestandosi gradualmente e senza dolore. Familiari e colleghi potrebbero notarlo prima di chi ne soffre…
CALO DELL’UDITO LIEVE: IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA
Chi ha un calo di udito lieve, probabilmente tende a pensare che per vivere bene basta fare finta di niente. Non è così. Non basta fingere…
QUALI SONO I BENEFICI DEGLI APPARECCHI ACUSTICI?
Come è da tempo noto, un calo di udito non trattato è correlato ad un più elevato rischio di demenza, cadute e depressione…
CALO DI UDITO DA UN SOLO LATO: L’IMPORTANZA DI NON TRASCURARLO
Molte persone che soffrono di un calo di udito monolaterale (cioè da un solo lato) tendono a sottovalutare il problema…