Un nuovo capitolo per CSQ Montebelluna
CSQ Montebelluna inaugura una nuova fase della propria storia con il trasferimento dalla storica sede di Corso Mazzini 143 alla moderna struttura di Via Piave 150/152. Questo cambiamento strategico rappresenta molto più di un semplice trasloco: è il risultato di una visione orientata al futuro che pone il paziente al centro di ogni decisione. La scelta di investire in una nuova sede sottolinea l’impegno di CSQ Montebelluna nel rispondere alle crescenti esigenze della comunità locale in ambito audiologico.
Il timing di questa transizione non è casuale. L’aumento della consapevolezza sull’importanza della salute uditiva e il crescente numero di persone che necessitano di supporto specializzato hanno reso necessario un ampliamento degli spazi e un potenziamento delle strutture.
I vantaggi della nuova posizione in Via Piave
Via Piave 150/152 rappresenta una scelta ponderata che riflette l’attenzione di CSQ Montebelluna verso l’accessibilità e la comodità. La nuova ubicazione si distingue per la vicinanza a importanti snodi viari e la presenza di aree di parcheggio, elementi fondamentali per chi deve recarsi regolarmente al centro per controlli e manutenzioni. L’area commerciale circostante offre inoltre servizi complementari che permettono ai pazienti di ottimizzare il proprio tempo.
Dal punto di vista urbanistico, la zona di Via Piave sta vivendo un importante sviluppo che la rende sempre più centrale nella vita di Montebelluna. La presenza di farmacie, studi medici e altre strutture sanitarie nelle vicinanze crea un vero e proprio polo della salute, dove CSQ Montebelluna si inserisce perfettamente come riferimento specializzato per le problematiche uditive. Questa sinergia territoriale facilita la collaborazione interprofessionale a beneficio dei pazienti.
Servizi specializzati e approccio multidisciplinare
La gamma di servizi offerti presso la nuova sede spazia dalla prevenzione alla riabilitazione uditiva completa. CSQ Montebelluna ha strutturato percorsi specifici per diverse tipologie di pazienti: dai programmi di screening per la terza età agli interventi precoci per l’infanzia, passando per soluzioni dedicate a chi lavora in ambienti rumorosi. Ogni percorso è personalizzato sulla base di un’attenta valutazione iniziale che considera non solo gli aspetti clinici ma anche lo stile di vita del paziente.
L’approccio terapeutico integra le più moderne soluzioni protesiche con programmi di riabilitazione uditiva. Il team multidisciplinare include audioprotesisti, tecnici audiometristi e personale amministrativo formato per gestire anche gli aspetti burocratici legati alle pratiche ASL e INAIL. Questa completezza di servizi rende CSQ Montebelluna un vero e proprio centro di eccellenza per la cura dell’udito nel territorio.
Formazione continua ed eccellenza professionale
Il trasferimento nella nuova sede coincide con un rinnovato impegno nella formazione del personale. CSQ Montebelluna organizza regolarmente corsi di aggiornamento per mantenersi al passo con le ultime innovazioni nel campo dell’audiologia e della protesizzazione acustica. Questa dedizione alla crescita professionale si riflette nella qualità del servizio offerto ai pazienti, che possono contare su competenze sempre aggiornate.
La partecipazione a congressi nazionali e internazionali posiziona il team come punto di riferimento nel panorama audiologico del Triveneto. Le best practice sviluppate vengono costantemente implementate nei protocolli operativi, garantendo standard qualitativi elevati e uniformi.
Un nuovo inizio per il benessere uditivo
La nuova sede in Via Piave 150/152, 31044 Montebelluna (TV), rappresenta quindi non solo un nuovo indirizzo, ma un rinnovato impegno verso l’eccellenza nel servizio audiologico. CSQ Montebelluna continuerà a essere quel punto di riferimento affidabile per chiunque desideri prendersi cura del proprio udito, ora in un contesto ancora più moderno e accogliente.
Per facilitare la continuità del rapporto con i propri pazienti, CSQ Montebelluna mantiene invariato il numero di telefono +39 04231670012. La nuova sede diventa il luogo dove ogni paziente può ritrovare non solo soluzioni professionali ai propri problemi uditivi, ma anche comprensione, supporto e la certezza di essere seguito da professionisti che fanno della qualità la loro missione quotidiana.



