CSQ MAGAZINE

AUDIOPROTESISTI CSQ: GIACOMO DE MARCHI

Tabella dei Contenuti

Audioprotesisti Csq

Formazione e background professionale

Audioprotesisti CSQ: Sono Giacomo De Marchi laureato in Tecniche Audioprotesiche nel Novembre 2013 presso l’Università di Padova. Nel 2020 ho partecipato al Corso di Perfezionamento tenuto dall’Università di Padova intitolato “Nuove frontiere nell’uso degli apparecchi acustici e degli impianti cocleari”. Sono stato sempre attratto dal settore sanitario, in quanto richiede una multidisciplinarità di conoscenze che variano da quelle mediche, anatomiche, patologiche, psicologiche, fisiche e relazionali.

Obiettivi professionali e specializzazione

Il mio obiettivo è di migliorare lo stile di vita di bambini ed anziani con perdita uditiva nei contesti di vita quotidiana, attraverso l’applicazione di apparecchi acustici. L’esperienza mi ha portato a specializzarmi nella protesizzazione pediatrica, che ha lo scopo di garantire un corretto sviluppo del linguaggio nei piccoli pazienti portatori di apparecchi acustici.

Motivazione e soddisfazione professionale

La più grande soddisfazione del mio lavoro è di permettere alle persone di avere una vita sociale più simile alla normalità, ripristinando la capacità di comunicazione, aspetto non scontato per i pazienti ipoacusici.

Approccio al paziente ed empatia

In questo lavoro la relazione con il paziente è fondamentale, pertanto, grazie alla mia capacità di empatia, riesco a comprendere al meglio le difficoltà e i disagi dei pazienti. L’abilità di ascolto mi permette di comprendere le esigenze individuali della persona con calo d’udito, in modo da soddisfare le sue aspettative.

Capacità relazionali

Una mia peculiarità è l’attitudine di socializzare con i pazienti, che mi aiuta a metterli a loro agio in modo che possano esprimersi al meglio. Così facendo, riesco a identificare i loro stati d’animo e le difficoltà correlate alla perdita uditiva. Accoglienza e gentilezza sono di fondamentali per instaurare un legame di fiducia bilaterale.

Formazione continua

Mi considero una persona curiosa, infatti reputo essenziale essere sempre aggiornato e a tal fine partecipo a corsi, leggo articoli scientifici e mi confronto con i colleghi.

Attitudine al miglioramento

Sono una persona che si mette sempre in discussione, per migliorare e raggiungere al meglio gli obiettivi prefissati. Le situazioni di insuccesso le analizzo, al fine di trovare l’errore e di evitarlo in futuro.

Lavoro di squadra

Lo scambio di idee, opinioni e competenze mi arricchiscono, pertanto preferisco operare in team, per raggiungere obiettivi comuni.

Audioprotesisti Csq - Audioprotesisti - 2

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

equilibrio
ARTICOLI SCIENTIFICI

ORECCHIO ED EQUILIBRIO

L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…

Leggi di più »
cioccolato
ARTICOLI SCIENTIFICI

IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Whatsapp
1
Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao da CSQ 👋
Scrivici e risponderemo quanto prima.