CSQ MAGAZINE

L’ERUZIONE DEL KRAKATOA: IL RUMORE PIÙ FORTE MAI REGISTRATO NELLA STORIA

Tabella dei Contenuti

L’Eruzione del Krakatoa: Il Rumore Più Forte Mai Registrato nella Storia

L’eruzione del vulcano Krakatoa in Indonesia nel 1883 detiene il record del rumore più forte mai registrato dall’uomo. Questo evento catastrofico ha lasciato un’impronta indelebile nella storia geologica e climatica del nostro pianeta.

Il Risveglio di un Gigante Dormiente

Nel maggio del 1883, dopo 200 anni di inattività, il Krakatoa iniziò a mostrare segni di risveglio. Vapori e ceneri si alzarono nel cielo per chilometri, annunciando l’inizio di un’attività vulcanica che sarebbe durata per mesi generando il Rumore Più Forte Mai Registrato

Rumore Più Forte Mai Registrato

L’Esplosione Fatale: 27 Agosto 1883

Il culmine dell’eruzione si verificò il 27 agosto 1883. Una fessura nella roccia permise all’acqua del mare di entrare nel vulcano, causando un’esplosione di proporzioni inimmaginabili. Questa detonazione disintegrò gran parte dell’isola e produsse Il Rumore Più Forte Mai Registrato nella storia umana.

La Propagazione Globale del Suono

L’intensità del boato fu tale da essere udito fino a 5.000 chilometri di distanza, sull’isola di Rodrigues vicino alle Mauritius. Il suono si propagò in 50 nazioni diverse, coprendo un’area pari all’8% della superficie terrestre

Le Conseguenze Devastanti: Tsunami e Vittime

Sebbene l’esplosione in sé non causò vittime dirette, generò uno tsunami di proporzioni catastrofiche. Le onde giganti causarono la morte di circa 36.000 persone nelle isole di Giava e Sumatra, raggiungendo persino le coste del Sudafrica.

Effetti Atmosferici e Climatici

L’eruzione ebbe ripercussioni a lungo termine sul clima globale. Il fumo e la cenere rimasero sospesi nell’atmosfera per anni, creando uno straordinario effetto ottico che tingeva di blu la luce lunare.

La Rinascita: Anak Krakatau

Nel 1927, un’eruzione sottomarina diede vita a una nuova isola vulcanica, chiamata Anak Krakatau o “Figlio del Krakatoa”. Questa nuova formazione continua a crescere di circa 7 metri all’anno e ha mostrato segni di attività vulcanica pericolosa, come l’eruzione del 2018 che causò ulteriori vittime.

Conclusione: Un Monito della Natura

L’eruzione del Krakatoa del 1883 rimane un potente esempio della forza della natura e un monito sulla potenza dei fenomeni vulcanici. La sua eredità continua a influenzare la nostra comprensione della geologia e del clima terrestre.

Rumore Più Forte Mai Registrato - Sapevi Che... - 2

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

equilibrio
ARTICOLI SCIENTIFICI

ORECCHIO ED EQUILIBRIO

L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…

Leggi di più »
cioccolato
ARTICOLI SCIENTIFICI

IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Whatsapp
1
Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao da CSQ 👋
Scrivici e risponderemo quanto prima.