CSQ MAGAZINE

ACUFENE E DEGENERAZIONE NEURALE COCLEARE

Tabella dei Contenuti

Secondo lo studio mass eye and ear l’acufene potrebbe avere origine nella degenerazione neurale cocleare

L’obiettivo di “silenziare” l’acufene non potrà avanzare fino a quando non si capiranno i meccanismi alla base della sua genesi. Questa è la ferma convinzione del dottor Stéphane F. Maison, ricercatore principale presso il Massachusetts Eye and Ear Infirmary e direttore clinico della Mass Eye and Ear Tinnitus Clinic.

Per far avanzare questa comprensione, il Dr. Maison e colleghi hanno scritto uno studio recentemente pubblicato su Scientific Reports che dimostra che l’acufene può essere innescato da una perdita del nervo uditivo, anche nelle persone con udito normale.

Il cervello cerca di compensare una perdita dell’udito

Inizialmente questa teoria era stata accantonata perché non si adattava a spiegare l’acufene presente in persone normoudenti. In pratica, per molto tempo si è pensato che i ronzii avvertiti da chi soffre di acufene fossero il risultato di una plasticità disadattiva del cervello. In altre parole, il cervello cerca di compensare una perdita dell’udito aumentando la propria attività, provocando la percezione di un suono fantasma, l’acufene.

Pazienti con un test uditivo normale possono avere una perdita significativa del nervo uditivo

Ma la scoperta della sinaptopatia cocleare nel 2009 da parte dei ricercatori di Mass Eye and Ear ha ravvivato questa ipotesi quando è stato dimostrato che i pazienti con un test uditivo normale possono avere una perdita significativa del nervo uditivo.

L’acufene cronico è associato a una perdita del nervo uditivo e iperattività nel tronco encefalico

In questo ultimo studio, Maison e il suo team hanno cercato di determinare se tale danno nascosto potesse essere associato ai sintomi dell’acufene sperimentati da un gruppo di partecipanti con udito normale. Misurando la risposta del nervo uditivo e del tronco cerebrale, i ricercatori hanno scoperto che l’acufene cronico non era solo associato a una perdita del nervo uditivo, ma che i partecipanti mostravano iperattività nel tronco encefalico.

Acufene E Degenerazione Neurale Cocleare - Acufene - 1

La degenerazione neurale cocleare può fungere da fattore scatenante periferico per un eccesso di guadagno centrale

Nello studio, le analisi statistiche hanno fatto seguito a test completi utilizzando soglie audiometriche, risposte uditive del tronco encefalico/elettrococleografia, riflessi muscolari dell’orecchio medio e riflessi olivococleari mediali. In conclusione, gli autori affermano che il loro studio “chiarisce l’associazione tra i biomarcatori dei deficit neurali periferici e l’acufene ed è coerente con l’idea che la degenerazione neurale cocleare possa fungere da fattore scatenante periferico per un eccesso di guadagno centrale”.

La ricerca futura vedrà i ricercatori puntare a trarre vantaggio dal recente lavoro orientato alla rigenerazione del nervo uditivo attraverso l’uso di farmaci chiamati neurotrofine, proteine ​​che inducono la sopravvivenza, lo sviluppo e la funzione dei neuroni.

“L’idea che, un giorno, i ricercatori possano essere in grado di riportare il suono mancante al cervello e, forse, ridurne l’iperattività insieme alla riqualificazione, avvicina sicuramente la speranza di una cura alla realtà”, ha detto Maison.

Fonte: audiology-worldnews.com

Acufene E Degenerazione Neurale Cocleare - Acufene - 3

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

equilibrio
ARTICOLI SCIENTIFICI

ORECCHIO ED EQUILIBRIO

L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…

Leggi di più »
cioccolato
ARTICOLI SCIENTIFICI

IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Whatsapp
1
Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao da CSQ 👋
Scrivici e risponderemo quanto prima.