CSQ MAGAZINE

IL POTERE DEI SUONI: COME L’UDITO PLASMA LE NOSTRE EMOZIONI

Tabella dei Contenuti

La percezione emotiva dei suoni

Per molti, ascoltare un leggero temporale in una giornata rilassante può evocare un senso di calma. Viceversa, un rumore forte e improvviso può spaventare. La tv accesa del vicino di casa può creare frustrazione. Insomma, tutti noi percepiamo i suoni che ci circondano come positivi o negativi. Se questa affermazione può sembrare ovvia, il processo di elaborazione cerebrale che ne è alla base è piuttosto complesso.

Il ruolo dell’udito come sistema di allerta

L’intensità della nostra risposta emotiva e fisica dipende da quanto il nostro cervello ha familiarità con un certo suono e quanto sia in grado di determinarne l’origine. L’udito è il nostro primo senso di allerta ed è sempre attivo, anche durante il sonno: ci permette di svegliarci in caso di un rumore inaspettato o di un allarme che suona.

Suoni

L’impatto positivo del suono sulle emozioni

L’udito ha anche un grande impatto sulle nostre emozioni positive. È stata studiata la connessione tra musica, emozioni, frequenza cardiaca e temperatura corporea, scoprendo, ad esempio, che quando ascoltiamo un brano che ci piace, il nostro cervello rilascia dopamina, la quale a sua volta produce la sensazione di felicità. La musica è stata inoltre utilizzata come uno degli strumenti terapeutici più efficaci nei pazienti con demenza in stadio medio-avanzato: si pensa, infatti, che l’area della memoria musicale del cervello rimanga inalterata dalla maggior parte delle forme di demenza e, quando stimolata, riduca lo stress e i sintomi comportamentali negativi della malattia.

L’importanza dell’udito per il benessere

La nostra capacità di sentire fornisce uno dei collegamenti più importanti con le nostre emozioni e l’ambiente circostante, sia per tenerci al sicuro che per permetterci di goderci la musica e altri suoni che avviano reazioni fisiche positive.
Un calo di udito priva la persona di molti piaceri: la musica, le conversazioni con gli amici, i suoni della natura. Una corretta applicazione degli apparecchi acustici contribuisce ad aumentare i sentimenti di inclusione sociale e ridurre il rischio di depressione, proteggendo il benessere dell’individuo.

Fonte: https://hearingyou.org/news/the-psychology-of-sound/

Suoni - Sapevi Che... - 2

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

equilibrio
ARTICOLI SCIENTIFICI

ORECCHIO ED EQUILIBRIO

L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…

Leggi di più »
cioccolato
ARTICOLI SCIENTIFICI

IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Whatsapp
1
Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao da CSQ 👋
Scrivici e risponderemo quanto prima.