CSQ MAGAZINE

CHE COS’È L’ORECCHIO DEL NUOTATORE?

Tabella dei Contenuti

Che cos’è l’orecchio del nuotatore?

L’orecchio del nuotatore è un termine che si riferisce a un’otite esterna che colpisce la cute del condotto uditivo. Questa condizione è causata dai batteri presenti nell’acqua del mare o della piscina. È particolarmente comune tra i bambini, i nuotatori abituali e coloro che praticano apnea subacquea e immersioni.

Cause e fattori di rischio

Il problema nasce quando l’acqua “sporca” rimane intrappolata nel condotto uditivo a causa della sua forma contorta. Le persone con condotti uditivi particolarmente stretti, come i bambini, sono più a rischio di sviluppare questa condizione. L’ambiente caldo e umido che si crea favorisce la proliferazione batterica, portando all’infezione. Il conseguente gonfiore e infiammazione possono causare dolori intensi.

Orecchio Del Nuotatore

Sintomi principali

I sintomi dell’orecchio del nuotatore includono:

  • Sensazione di orecchie tappate
  • Udito ovattato
  • Dolore all’orecchio (inizialmente lieve, poi molto intenso)
  • Gonfiore
  • Secrezioni dall’orecchio

Progressione dei sintomi

I primi segnali sono generalmente orecchie ostruite e udito ovattato. Se non trattata, la condizione può peggiorare, portando a dolore intenso, gonfiore e secrezioni.

Trattamento

Il trattamento più comune consiste nella somministrazione di gocce auricolari contenenti antibiotici o cortisonici per ridurre l’infiammazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario assumere antidolorifici o antibiotici specifici. È fondamentale consultare un medico per una terapia appropriata.

Prevenzione

Per prevenire l’orecchio del nuotatore, è consigliabile:

  1. Effettuare un controllo dall’otorino per valutare lo stato di salute delle orecchie.
  2. Identificare eventuali fattori predisponenti come perforazioni timpaniche, tappi di cerume, eczemi o microlesioni.
  3. Seguire il trattamento consigliato dallo specialista.
  4. Considerare l’uso di tappi su misura per mantenere il condotto uditivo asciutto, se raccomandato.
Orecchio Del Nuotatore - Articoli Scientifici - 2

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

SORDITÀ TEMPORANEA
PREVENZIONE CSQ

SORDITÀ TEMPORANEA

La perdita temporanea dell’udito si verifica per brevi periodi di tempo e, il più delle volte, una volta trattata la causa iniziale della perdita dell’udito…

Leggi di più »
VITAMINA B12 E UDITO
SAPEVI CHE...

VITAMINA B12 E UDITO

Una carenza di B12 può coinvolgere anche il nervo uditivo e, di conseguenza, il modo in cui il suono viene elaborato dal cervello. Con l’avanzare dell’età…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE