Esiste una correlazione tra Omega 3 e udito?
Una nuova ricerca inglese ha trovato una significativa correlazione inversa tra i livelli ematici dell’acido grasso omega 3 DHA e le difficoltà uditive legate all’età negli adulti.
Questo studio si aggiunge al crescente numero di prove a sostegno del ruolo degli acidi grassi omega 3, in particolare del DHA, nel mantenimento della salute e nella prevenzione dei problemi di salute legati all’età.
Quali sono i benefici degli Omega 3 per l’udito?
Gli omega 3 possono aiutare a proteggere la salute delle cellule dell’orecchio interno o mitigare le risposte infiammatorie a rumori forti, sostanze chimiche o infezioni.
I ricercatori hanno analizzato lo stato dell’udito e i livelli di DHA nel sangue di oltre 100.000 persone di età compresa tra 40 e 69 anni nel Regno Unito. Dopo aver tenuto conto delle potenziali variabili confondenti, i risultati hanno mostrato che le persone con i più alti livelli di DHA nel sangue avevano il 16% in meno di probabilità incorrere in difficoltà uditive, rispetto a quelli con livelli inferiori.
Come posso assumere gli Omega 3?
Dal momento che il nostro corpo ha una capacità limitata di produrre DHA, la sua presente nel sangue e nei tessuti dipende in gran parte dall’assunzione di omega 3. I livelli di DHA possono essere aumentati consumando regolarmente frutti di mare o assumendo integratori alimentari.
Il pesce grasso e gli integratori di omega 3 sono entrambi buone fonti alimentari.