CSQ MAGAZINE

ALCUNI CONSIGLI PER ABITUARSI AI TUOI NUOVI APPARECCHI ACUSTICI

Tabella dei Contenuti

I tuoi apparecchi acustici sono nuovi?

Se è la prima volta che indossi degli apparecchi acustici devi sapere che è assolutamente normale che ci possa volere un po’ di tempo per abituarsi. Molti suoni che ci circondano, infatti, sono stati “dimenticati” dal cervello.

Spesso il cambiamento più grande è il suono della propria voce, che all’inizio può sembrare strana o diversa. Leggere ad alta voce o parlare con il tuo animale domestico può anche aiutarti ad abituarti alla tua voce.

Per quanto riguarda i suoni…

A volte anche i suoni che produciamo mentre mangiamo possono sembrarci più forti del dovuto: queste sensazioni spariranno man mano che indossi gli apparecchi acustici.

Per i rumori ambientali, anche in questo caso l’utilizzo costante aiuta a renderli ogni giorno più naturali. Un esercizio utile, in casa, è quello di cercare di individuare le fonti di tutti i suoni presenti nell’ambiente e che, senza apparecchi, non eravamo più in grado di sentire.

Nuovi Apparecchi

Ecco alcuni consigli utili per i tuoi nuovi apparecchi acustici

È importante seguire i consigli dell’Audioprotesista e partecipare alle visite di controllo perché così potrà rendere il nostro percorso più facile e confortevole. Abbi fiducia: tornare a sentire richiede del tempo, ma è meraviglioso.

Se stai leggendo questo articolo perché un tuo caro ha da poco iniziato ad usare gli apparecchi, vogliamo darti alcuni consigli su come aiutarlo:

  • Sii paziente quando parli con lui, ha fatto un passo importante e deve abituarsi;
  • Aiutalo a riconoscere i “nuovi” suoni che lo circondano;
  • Cerca di parlare più lentamente: al volume ci pensano gli apparecchi acustici, ma parlare troppo in fretta rende complessa l’elaborazione dei suoni, se il cervello è stato privato per tanto tempo dai suoni della voce;
  • Partecipa agli incontri con l’Audioprotesista, in modo da condividere il suo percorso.
Nuovi Apparecchi - Apparecchi Acustici - 2

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

equilibrio
ARTICOLI SCIENTIFICI

ORECCHIO ED EQUILIBRIO

L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…

Leggi di più »
cioccolato
ARTICOLI SCIENTIFICI

IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Whatsapp
1
Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao da CSQ 👋
Scrivici e risponderemo quanto prima.