CSQ MAGAZINE

ACUFENE: È POSSIBILE GESTIRLO?

Tabella dei Contenuti

Cos’è l’acufene?

L’acufene è un rumore fastidioso avvertito solo dalle persone che ne soffrono. Tali suoni possono essere, tra gli altri: fruscii, ronzii, schiocchi, o sibili e si possono presentare come continui o intermittenti. 

Quando l’acufene compare in modo inaspettato e sgradito può causare reazioni negative come frustrazione, paura, infelicità, ecc.  Queste emozioni a loro volta possono determinare reazioni fisiche come ansia e stress, rinforzando ulteriormente l’acufene e creando un circolo vizioso.

Come rompere il circolo vizioso

  1. Comparsa iniziale dell’acufene
  2. Aumento della consapevolezza dell’acufene
  3. Reazione negativa
  4. Aumento dell’attenzione verso l’acufene
  5. Acufene cronico
  6. Terapie per la gestione dell’acufene
Acufene

Terapie per l’acufene

Le terapie di gestione dell’acufene possono essere d’aiuto nell’offrire sollievo allo stress e all’ansia associati all’acufene.

Si può utilizzare la terapia sonora, attraverso particolari dispositivi che mascherano l’acufene con degli altri suoni personalizzabili.

Se l’acufene si presenta in concomitanza con una perdita uditiva l’uso di una soluzione acustica rappresenta una delle forme più efficaci di trattamento. Alla correzione del calo uditivo si può accompagnare un’appropriata terapia del suono, gestita sempre dal medesimo dispositivo acustico.

Lo scopo di queste terapie è di “allenare” il cervello a ignorare l’acufene per concentrarsi di più sui suoni che ci circondano e spostare il centro dell’attenzione verso attività e situazioni diverse e più appaganti.

Acufene

Ci vuole tempo

Raramente un trattamento dell’acufene è immediatamente efficace: occorrono tempo ed impegno per assumere il controllo di questo disturbo e, per così dire, tornare padroni della propria attenzione. Per questo motivo molte persone trovano sollievo dall’acufene solo con l’assistenza di un audioprotesista esperto, che riesca ad accompagnarli nel percorso terapeutico più appropriato.

Acufene - Acufene - 3

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

equilibrio
ARTICOLI SCIENTIFICI

ORECCHIO ED EQUILIBRIO

L’orecchio è un organo sensoriale che capta le onde sonore, permettendoci di sentire. È anche molto importante per il nostro senso dell’equilibrio: l’organo dell’equilibrio…

Leggi di più »
cioccolato
ARTICOLI SCIENTIFICI

IL CIOCCOLATO È AMICO DELL’UDITO

Una ricerca che ha coinvolto circa 3.500 soggetti di età compresa tra i 40 e i 65 anni è stata condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

Whatsapp
1
Come possiamo aiutarti?
Scan the code
Ciao da CSQ 👋
Scrivici e risponderemo quanto prima.