CSQ MAGAZINE

LA MANUTENZIONE DEGLI APPARECCHI ACUSTICI

Tabella dei Contenuti

Manutenzione Degli Apparecchi Acustici

La manutenzione degli apparecchi acustici

Anche i migliori apparecchi acustici necessitano di una manutenzione costante essendo costantemente a contatto in parte con il nostro condotto uditivo e in parte con gli agenti esterni quali polvere, umidità, batteri e simili.

Una cura appropriata non solo garantisce prestazioni ottimali, ma può anche prolungare significativamente la durata di vita del dispositivo.

Manutenzione autonoma

Un primo livello di manutenzione è quello che l’utilizzatore degli apparecchi può fare in autonomia utilizzando il kit fornitogli dall’audioprotesista. Si tratta di procedure molto semplici, ma estremamente efficaci.

Pur variando da modello a modello, generalmente sono sufficienti un piccolo spazzolino ed un apposito spray igienizzante per tenere i dispositivi sempre efficienti. È importante pulire gli apparecchi quotidianamente, rimuovendo cerume e umidità.

Attenzione: non utilizzare mai acqua corrente o prodotti non specifici che potrebbero danneggiare i componenti elettronici.

Video tutorial CSQ

Per vedere nel dettaglio le procedure ti invitiamo a guardare i nostri tutorial, che puoi trovare qui sotto.

Tutorial CSQ
1/3 videos
1
1 Tutorial Csq – Pulizia Endoauricolare
1 Tutorial CSQ – Pulizia Endoauricolare
2
2 Tutorial Csq – Pulizia Ricaricabile
2 Tutorial CSQ – Pulizia Ricaricabile
3
3 Tutorial Csq – Pulizia Retroauticolari Rite
3 Tutorial CSQ – Pulizia Retroauticolari Rite

Manutenzione professionale

Un secondo livello di manutenzione viene eseguito dai nostri audioprotesisti durante gli appuntamenti di controllo, compresi nel servizio CSQ scelto dal paziente.

L’audioprotesista verifica la piena funzionalità dei dispositivi, controllando i microfoni, l’efficienza dei ricevitori e provvede con l’eventuale sostituzione di componenti soggette ad usura, come ad esempio gli auricolari o i filtri di protezione.

Servizio personalizzato

Ogni persona ha esigenze diverse, così come differenti possono essere le capacità manuali degli utilizzatori. Pertanto è importante poter contare su un servizio che sia ritagliato su misura e che permetta di beneficiare sempre della massima performance delle proprie soluzioni acustiche.

I nostri programmi di manutenzione si adattano alle specifiche necessità di ogni paziente, garantendo il supporto più appropriato per ogni situazione.

Manutenzione - Apparecchi Acustici - 2

Compila il form per essere ricontattato da un nostro collaboratore oppure chiama il numero verde gratuito per fissare subito un appuntamento

Leggi anche

VITAMINA B12 E UDITO
SAPEVI CHE...

VITAMINA B12 E UDITO

Una carenza di B12 può coinvolgere anche il nervo uditivo e, di conseguenza, il modo in cui il suono viene elaborato dal cervello. Con l’avanzare dell’età…

Leggi di più »
icona-CSQ

CSQ Service Point Camisano – Studi Medici Riuniti San Nicolò

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Sandrigo – SANDRIGO MEDICA

COME ARRIVARE

CSQ Service Point Brendola presso Cooperativa Sociale 81 assistenza S.C.A.R.L

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MESTRE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ TREVISO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ BASSANO DEL GRAPPA

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ SCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ THIENE

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ MONTECCHIO

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ VICENZA EST

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE

CSQ Vicenza Ovest

TELEFONO

ORARI

COME ARRIVARE