Il corpo umano cresce dalla nascita fino all’adolescenza e poi, lentamente, decresce nell’arco della nostra vita. Tranne le orecchie!

L’orecchio umano, o meglio, il padiglione auricolare, cresce di circa 2-3 millimetri ogni anno, così come il lobo. Un piccolo vantaggio: l’allungarsi del padiglione compensa, anche se in minima parte, il fisiologico calo d’udito dovuto all’avanzare dell’età, in quanto incanala maggiormente i suoni verso il timpano.

La “crescita” dell’orecchio è dovuta principalmente al rilassamento delle cartilagini, anche se è stato dimostrato in una recente ricerca che alcuni geni predispongono ad un allungamento più pronunciato dei lobi.